fbpx

Il Blog dell'Hotel

Umbria Jazz: un tuffo nel cuore del jazz (12 – 21 luglio 2024)

Un viaggio attraverso le sfumature del jazz a Perugia e in Umbria

Dalla tradizione al contemporaneo, dall’avanguardia al mainstream, l’Umbria Jazz Festival offre un programma ricco e variegato che saprà soddisfare i gusti di tutti gli appassionati di questa musica. Concerti nei palchi principali, spettacoli nei club cittadini, jam session improvvisate e laboratori didattici: un’immersione totale nel mondo del jazz a 360 gradi.

Il calendario degli eventi:

12 luglio:

  • Inaugurazione del Festival
  • Concerto di apertura (Arena Santa Giuliana)

13 luglio:

  • Concerti (Arena Santa Giuliana, Teatro Morlacchi, altri palchi)
  • Jam session (club cittadini)

14 luglio:

  • Concerti (Arena Santa Giuliana, Teatro Morlacchi, altri palchi)
  • Serata dedicata al jazz italiano

15 luglio:

  • Concerti (Arena Santa Giuliana, Teatro Morlacchi, altri palchi)
  • Focus sui giovani talenti del jazz

16 luglio:

  • Concerti (Arena Santa Giuliana, Teatro Morlacchi, altri palchi)
  • Tributo a un grande maestro del jazz

17 luglio:

  • Concerti (Arena Santa Giuliana, Teatro Morlacchi, altri palchi)
  • Serata dedicata al jazz internazionale

18 luglio:

  • Concerti (Arena Santa Giuliana, Teatro Morlacchi, altri palchi)
  • Giornata dedicata alla didattica e alla formazione

19 luglio:

  • Concerti (Arena Santa Giuliana, Teatro Morlacchi, altri palchi)
  • Serata dedicata alla sperimentazione e all’innovazione

20 luglio:

  • Concerti (Arena Santa Giuliana, Teatro Morlacchi, altri palchi)
  • Focus sul jazz europeo

21 luglio:

  • Concerti di chiusura (Arena Santa Giuliana, Teatro Morlacchi)
  • Festa finale

Oltre agli eventi principali, il festival offre un ricco programma di eventi collaterali:

  • Mostre fotografiche
  • Proiezioni cinematografiche
  • Incontri con musicisti e studiosi di jazz
  • Laboratori didattici per bambini e ragazzi
  • Degustazioni di prodotti tipici umbri

Cosa fare a Perugia e dintorni:

Oltre al jazz, Perugia e l’Umbria offrono molto da vedere e da fare. Durante il tuo soggiorno, potresti approfittare per visitare:

  • Il Lago di Piediluco: un lago pittoresco dove è possibile fare escursioni in barca, praticare sport acquatici o semplicemente rilassarsi sulla spiaggia. Ti consigliamo di prenotare al molo21, il Beach club più amato del territorio, dove potrai trovare lettini e ombrelloni, una vista mozzafiato sul lago e una piscina dove rinfrescarsi.
  • Assisi: la città di San Francesco, con la sua Basilica e la sua atmosfera mistica.
  • Gubbio: un borgo medievale perfettamente conservato, con una vista mozzafiato sulla vallata circostante.
  • La Cascata delle Marmore: una delle cascate più alte d’Europa, un vero spettacolo della natura.

Dove dormire:

Per un soggiorno indimenticabile all’insegna del jazz, l’Hotel del Lago è la scelta ideale. Situato a breve distnza da Perugia, l’hotel offre un’oasi di relax e comfort con vista mozzafiato sul Lago di Piediluco. Potrai goderti un soggiorno all’insegna del relax e del buon cibo, a pochi passi da tutti gli eventi del festival.

Informazioni e prenotazioni:

Visita il sito web ufficiale del festival: https://www.umbriajazz.ite il sito web dell’Hotel del Lago: www.hoteldellago.com

Consigli:

  • Prenota il tuo soggiorno in anticipo: l’Umbria Jazz Festival attira molti visitatori, quindi è consigliabile prenotare il soggiorno in anticipo
  • Consulta il programma completo del festival: sul sito web ufficiale potrai trovare il programma dettagliato di tutti gli eventi e scegliere quelli che ti interessano di più.
  • Acquista i biglietti in anticipo: per i concerti dei grandi nomi è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, soprattutto se desideri posti in prima fila.

Condividi l'Articolo

Hotel del Lago Active&Spa

Ultimi Articoli

Condividi l'Articolo